DOMANDA 1: QUAL È UNA DELLE OBIEZIONI PIÙ COMUNI QUANDO SI EFFETTUA UNA VENDITA?
DOMANDA 2: QUALE TECNICA È CONSIGLIABILE PER AFFRONTARE L'OBIEZIONE SUL PREZZO IN MODO STRATEGICO?
DOMANDA 3: PERCHÉ È IMPORTANTE CAPIRE LE ESIGENZE DEL CLIENTE QUANDO SI AFFRONTA L'OBIEZIONE DEL PREZZO?
DOMANDA 4: COSA SI RACCOMANDA PER DIMOSTRARE CHE IL PREZZO È GIUSTIFICATO RISPETTO ALLA CONCORRENZA?
DOMANDA 5: QUALE STRATEGIA SI SUGGERISCE PER OFFRIRE OPZIONI DI PREZZO FLESSIBILI?
DOMANDA 6: QUAL È IL RUOLO DELLA FIDUCIA E DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE NEL SUPERARE LE OBIEZIONI SUL PREZZO?
DOMANDA 7: COSA SI CONSIGLIA PER COSTRUIRE UNA FORTE RELAZIONE CON IL CLIENTE QUANDO SI AFFRONTANO LE OBIEZIONI SUL PREZZO?
DOMANDA 8: QUAL È LO SCOPO DELL'OFFERTA DI OPZIONI DI PREZZO FLESSIBILI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati