DOMANDA 1: PERCHÉ LA COMPLETA ELIMINAZIONE DELLO STRESS POTREBBE ESSERE CONSIDERATA IRREALISTICA DAL TESTO?
DOMANDA 2: QUAL È L'OBIETTIVO PRINCIPALE DELLA PROSPETTIVA DEL COACHING SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 3: COME SI PUÒ INTERPRETARE LO STRESS IN UNA PROSPETTIVA EVOLUTIVA?
DOMANDA 4: SECONDO IL TESTO, QUANTO È IMPORTANTE L'AUTOCONSAPEVOLEZZA NELLA GESTIONE DELLO STRESS?
DOMANDA 5: QUAL È IL RUOLO PRINCIPALE DEL COACH NEL PROCESSO DI GESTIONE DELLO STRESS SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 6: QUAL È L'OBIETTIVO FINALE DEL COACHING IN RELAZIONE ALLO STRESS?
DOMANDA 7: IN COSA SI PUÒ TRASFORMARE LO STRESS SECONDO IL TESTO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati