DOMANDA 1: PERCHÉ È FONDAMENTALE COMPRENDERE L'AUTISMO DA UNA PROSPETTIVA NEUROSCIENTIFICA?
DOMANDA 2: QUAL È L'APPROCCIO ATTUALE NEI TRATTAMENTI BASATI SULLE NEUROSCIENZE PER L'AUTISMO CHE SI CONCENTRA SULLA STIMOLAZIONE E SUL SUPPORTO PRECOCI?
DOMANDA 3: QUALE TIPO DI TERAPIA SI BASA SULLA MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO E SI È DIMOSTRATA EFFICACE NEL TRATTAMENTO DELL'AUTISMO?
DOMANDA 4: COSA COMPORTA LA TERAPIA GENICA NEL TRATTAMENTO DELL'AUTISMO?
DOMANDA 5: QUALE TECNOLOGIA VIENE UTILIZZATA NELLA STIMOLAZIONE CEREBRALE PROFONDA (DBS), UN APPROCCIO TERAPEUTICO PER L'AUTISMO?
DOMANDA 6: COSA SPERA DI OTTENERE LA MEDICINA DI PRECISIONE NEL TRATTAMENTO DELL'AUTISMO?
DOMANDA 7: QUALI AREE IN ESPANSIONE DELLE NEUROSCIENZE SONO OGGETTO DI STUDIO PER RIPARARE I DANNI CEREBRALI E PROMUOVERE LA PLASTICITÀ DEL CERVELLO NEL TRATTAMENTO DELL'AUTISMO?
DOMANDA 8: PERCHÉ È IMPORTANTE AFFRONTARE CONSIDERAZIONI ETICHE E SOCIALI NELLO SVILUPPO DI TRATTAMENTI PER L'AUTISMO BASATI SULLE NEUROSCIENZE?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati