DOMANDA 1: QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI SULLA TERAPIA OCCUPAZIONALE È VERA?
DOMANDA 2: SU QUALE AREA DI SVILUPPO SI CONCENTRA LA TERAPIA OCCUPAZIONALE PER AIUTARE I BAMBINI CON AUTISMO AD ABBOTTONARSI, SCRIVERE E TAGLIARE?
DOMANDA 3: QUALE APPROCCIO VIENE UTILIZZATO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE PER AIUTARE I BAMBINI CON AUTISMO A ELABORARE E RISPONDERE AGLI STIMOLI SENSORIALI IN MODO EFFICACE?
DOMANDA 4: QUAL È UNO DEGLI OBIETTIVI DELLA TERAPIA OCCUPAZIONALE PER I BAMBINI CON AUTISMO IN RELAZIONE ALLE ATTIVITÀ DELLA VITA QUOTIDIANA?
DOMANDA 5: CHE RUOLO HANNO I GENITORI E GLI ASSISTENTI NEL PROCESSO DI TERAPIA OCCUPAZIONALE?
DOMANDA 6: CHE TIPO DI ATTIVITÀ POSSONO INCLUDERE LE "OCCUPAZIONI" NEL CONTESTO DELLA TERAPIA OCCUPAZIONALE?
DOMANDA 7: QUALI COMPETENZE VENGONO SVILUPPATE IN TERAPIA OCCUPAZIONALE PER AIUTARE I BAMBINI CON AUTISMO A ESPRIMERE IN MODO PIÙ EFFICACE I PROPRI DESIDERI, BISOGNI ED EMOZIONI?
DOMANDA 8: QUALE APPROCCIO TERAPEUTICO VIENE UTILIZZATO PER SVILUPPARE LE ABILITÀ DI GIOCO E PROMUOVERE L'INTERAZIONE SOCIALE NELLA TERAPIA OCCUPAZIONALE PER I BAMBINI CON AUTISMO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati