DOMANDA 2: PERCHÉ LA TEORIA DELLA MENTE È RILEVANTE NEL CONTESTO DELL'AUTISMO?
DOMANDA 3: COSA IMPLICA LA TEORIA DELLA MENTE DI SECONDO ORDINE?
DOMANDA 4: CHE TIPO DI DIFFICOLTÀ POSSONO AVERE LE PERSONE CON AUTISMO NELL'INTERPRETARE LA COMUNICAZIONE?
DOMANDA 5: QUAL È UNA STRATEGIA EFFICACE PER SVILUPPARE LA TEORIA DELLA MENTE NELLE PERSONE CON AUTISMO?
DOMANDA 6: QUAL È IL BENEFICIO DELLO SVILUPPO DELLA TEORIA DELLA MENTE NELL'AUTISMO?
DOMANDA 7: QUAL È UN ASPETTO CHIAVE DELLA TEORIA DELLA MENTE E LA SUA RILEVANZA PER L'AUTISMO?
DOMANDA 8: QUALI TIPI DI ATTIVITÀ POSSONO ESSERE UTILI PER SVILUPPARE LA TEORIA DELLA MENTE NELLE PERSONE CON AUTISMO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati