DOMANDA 1: SECONDO IL TESTO, QUAL È L'ELEMENTO CRUCIALE PER RIDURRE LO STRESS E L'ANSIA DA CIBO?
DOMANDA 2: PERCHÉ SI RACCOMANDA DI MANTENERE UNA ROUTINE COERENTE DURANTE I PASTI PER I BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 3: COME SI PUÒ DARE AL BAMBINO UN SENSO DI CONTROLLO SUL SUO CIBO SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 4: COSA SI CONSIGLIA DI FARE SE IL BAMBINO NON HA FAME SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 5: COSA VIENE SUGGERITO PER AIUTARE IL BAMBINO A COMUNICARE LE PREFERENZE ALIMENTARI O I BISOGNI LEGATI ALL'ALIMENTAZIONE SE HA DIFFICOLTÀ NELLA COMUNICAZIONE VERBALE?
DOMANDA 6: QUALE TIPO DI COMUNICAZIONE VIENE MENZIONATA NEL TESTO OLTRE AI SISTEMI DI COMUNICAZIONE ALTERNATIVI?
DOMANDA 7: COME SUGGERISCE DI PARLARE DI CIBO PER RENDERE PIÙ PIACEVOLE IL MOMENTO DEI PASTI?
DOMANDA 8: PERCHÉ IL TESTO RACCOMANDA DI EVITARE L'USO DEL CIBO COME STRUMENTO DI COERCIZIONE?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso