DOMANDA 1: PERCHÉ È FONDAMENTALE FAVORIRE LA COMUNICAZIONE NON VERBALE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 2: COSA SONO I SISTEMI DI COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA (AAC) NEL CONTESTO DEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 3: PERCHÉ È IMPORTANTE STABILIRE ROUTINE E STRUTTURE PER I BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 4: QUALI POSSONO ESSERE GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE BASATI SUGLI INTERESSI PER I BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 5: QUALE ASPETTO È CRUCIALE QUANDO SI INTERAGISCE CON I BAMBINI CON AUTISMO NEL PROCESSO DI COMUNICAZIONE?
DOMANDA 6: CHE RUOLO HA LA COLLABORAZIONE INTERDISCIPLINARE NELLO SVILUPPO DI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PER I BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 7: QUAL È IL VANTAGGIO DI INCORAGGIARE LE INTERAZIONI SOCIALI POSITIVE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 8: PERCHÉ IL SUPPORTO E LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DELLA FAMIGLIA NELLO SVILUPPO DI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PER I BAMBINI CON AUTISMO SONO FONDAMENTALI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati