DOMANDA 1: PERCHÉ LA STIMOLAZIONE DEL LINGUAGGIO È ESSENZIALE PER I BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 2: QUALE DELLE SEGUENTI NON È UNA DIFFICOLTÀ COMUNE NELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 3: COSA COMPORTA LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA (AAC) NEL CONTESTO DELLA STIMOLAZIONE DEL LINGUAGGIO NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 4: CHE RUOLO HANNO GLI ADULTI NELLA STIMOLAZIONE DEL LINGUAGGIO NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 5: QUAL È UNO DEI VANTAGGI DI UN'EFFICACE STIMOLAZIONE DEL LINGUAGGIO PER I BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 6: COSA COMPORTA LA PRATICA STRUTTURATA NEL CONTESTO DELLA STIMOLAZIONE DEL LINGUAGGIO PER I BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 7: QUAL È UNO DEI RUOLI FONDAMENTALI DELLA FAMIGLIA NELLA STIMOLAZIONE DEL LINGUAGGIO NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 8: QUAL È UNA DELLE SFIDE COMUNI NELLA COMUNICAZIONE SOCIALE PER I BAMBINI CON AUTISMO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati