DOMANDA 1: QUAL È UNA DELLE CARATTERISTICHE COMUNI DEI BAMBINI CON AUTISMO MENZIONATE NEL TESTO CHE PUÒ INFLUIRE SULLE LORO ESIGENZE NUTRIZIONALI?
DOMANDA 2: PERCHÉ È IMPORTANTE INCLUDERE FONTI PROTEICHE MAGRE NELLA DIETA DI UN BAMBINO CON AUTISMO?
DOMANDA 3: QUALE DEI SEGUENTI NUTRIENTI È UTILE PER LA SALUTE DEL CERVELLO E LO SVILUPPO COGNITIVO E SI TROVA NEL PESCE E NEGLI INTEGRATORI DI OLIO DI PESCE?
DOMANDA 4: PERCHÉ SI DICE CHE ALCUNE PERSONE SCELGONO DI SEGUIRE UNA DIETA PRIVA DI GLUTINE E CASEINA PER I BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 5: QUALE STRATEGIA VIENE MENZIONATA NEL TESTO PER INTRODURRE NUOVI ALIMENTI NELLA DIETA DI UN BAMBINO CON AUTISMO?
DOMANDA 6: QUALE PROFESSIONISTA DELLA SALUTE VIENE SUGGERITO NEL TESTO PER AIUTARE A PROGETTARE UN PIANO ALIMENTARE ADATTO ALLE ESIGENZE SPECIFICHE DEL BAMBINO?
DOMANDA 7: PERCHÉ È IMPORTANTE MONITORARE REGOLARMENTE IL PESO, L'ALTEZZA E LO SVILUPPO DEL BAMBINO CON UN PROFESSIONISTA DELLA SALUTE?
DOMANDA 8: QUALE DELLE SEGUENTI NON È UNA DELLE CARATTERISTICHE COMUNI DEI BAMBINI CON AUTISMO MENZIONATE NEL TESTO?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso