DOMANDA 2: QUAL È LA FUNZIONE PRINCIPALE DELLA CORTECCIA CEREBRALE?
DOMANDA 3: QUALI TECNICHE DI NEUROIMAGING VENGONO UTILIZZATE PER OSSERVARE IL CERVELLO IN AZIONE?
DOMANDA 4: QUALI AREE CEREBRALI SONO STATE EVIDENZIATE NELLA RICERCA SULL'AUTISMO?
DOMANDA 5: QUALI PROPRIETÀ DEL CERVELLO SONO ESSENZIALI PER LA RIABILITAZIONE CEREBRALE DELLE PERSONE CON AUTISMO?
DOMANDA 6: QUALI STRUMENTI SI BASANO SU PRINCIPI NEUROSCIENTIFICI PER MIGLIORARE LE ABILITÀ SOCIALI E COMUNICATIVE DEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 7: CHE RUOLO HA LA GENETICA NELLA COMPRENSIONE DELL'AUTISMO SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 8: QUALI SONO LE CELLULE NERVOSE CITATE NEL TESTO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati