DOMANDA 1: QUAL È LA FUNZIONE COMUNE DEI COMPORTAMENTI RIPETITIVI NEI BAMBINI CON AUTISMO CITATI NEL TESTO?
DOMANDA 2: COSA POSSONO MANIFESTARE ALCUNI BAMBINI CON AUTISMO COME COMPORTAMENTI RIPETITIVI SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 3: QUALE TIPO DI INTERVENTO PUÒ AIUTARE A RIDURRE I COMPORTAMENTI RIPETITIVI LEGATI ALLA SOVRASTIMOLAZIONE SENSORIALE?
DOMANDA 4: COSA POSSONO ESPRIMERE I SISTEMI DI COMUNICAZIONE ALTERNATIVI, COME LE IMMAGINI O I DISPOSITIVI DI COMUNICAZIONE ASSISTITA?
DOMANDA 5: CHE TIPO DI INTERVENTO PUÒ AIUTARE A SOSTITUIRE I COMPORTAMENTI RIPETITIVI CON ALTERNATIVE PIÙ ADATTIVE?
DOMANDA 6: COSA POSSONO FARE GLI OPERATORI PER INTEGRARE GLI INTERESSI OSSESSIVI DEI BAMBINI IN ATTIVITÀ COSTRUTTIVE?
DOMANDA 7: CHE RUOLO PUÒ AVERE IL SUPPORTO PSICOLOGICO NELLA GESTIONE DEI COMPORTAMENTI RIPETITIVI NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 8: COSA POSSONO FORNIRE GLI ORARI E I PROMEMORIA VISIVI NELLA ROUTINE QUOTIDIANA DEI BAMBINI CON AUTISMO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati