DOMANDA 1: PERCHÉ È IMPORTANTE COMPRENDERE LE DIFFICOLTÀ DI COMUNICAZIONE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 2: COS'È L'ECOLALIA NEL CONTESTO DELL'AUTISMO?
DOMANDA 3: QUAL È UNA SFIDA COMUNE NELLA COMUNICAZIONE SOCIALE PER I BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 4: COSA PUÒ OSTACOLARE LA COMUNICAZIONE NON VERBALE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 5: QUALE STRATEGIA PUÒ AIUTARE A MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 6: QUALI TIPI DI GIOCHI POSSONO ESSERE EFFICACI PER MIGLIORARE LE ABILITÀ SOCIALI E COMUNICATIVE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 7: COSA È NECESSARIO PER CREARE UN AMBIENTE DI SUPPORTO PER MIGLIORARE LE CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 8: COSA POSSONO FARE GLI AUSILI VISIVI, COME LE IMMAGINI E LE LAVAGNE DI COMUNICAZIONE, NELLA COMUNICAZIONE DEI BAMBINI CON AUTISMO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati