DOMANDA 1: PERCHÉ È IMPORTANTE RICONOSCERE L'INDIVIDUALITÀ DI OGNI BAMBINO CON AUTISMO SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 2: SECONDO IL TESTO, COSA PUÒ CAUSARE UNA MANCANZA DI CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 3: COSA SI PUÒ FARE PER RIDURRE I COMPORTAMENTI PROBLEMATICI LEGATI ALLA SENSIBILITÀ SENSORIALE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 4: COME POSSONO I GENITORI AIUTARE I BAMBINI CON AUTISMO A GESTIRE LO STRESS E L'ANSIA SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 5: QUAL È IL RUOLO DEI GENITORI NEL SUPPORTO EMOTIVO E COMPORTAMENTALE DEI BAMBINI CON AUTISMO SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 6: PERCHÉ È IMPORTANTE CAPIRE I COMPORTAMENTI RIPETITIVI NEI BAMBINI CON AUTISMO SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 7: COSA POSSONO FARE I GENITORI PER AIUTARE I LORO FIGLI CON AUTISMO A COMUNICARE SE HANNO UNA COMUNICAZIONE LIMITATA SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 8: PERCHÉ È FONDAMENTALE EVITARE DI PARAGONARE UN BAMBINO CON AUTISMO CON ALTRI BAMBINI, ANCHE CON QUELLI DELLO SPETTRO AUTISTICO SECONDO IL TESTO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati