DOMANDA 1: QUALI DELLE SEGUENTI CARATTERISTICHE DEFINISCONO IL METODO DI ANALISI ELISA?
DOMANDA 2: I TEST ELISA HANNO 2 KIT VALIDATI PER MATRICI SPECIFICHE DI:
DOMANDA 3: QUALE DEI SEGUENTI È UNO SVANTAGGIO DELLA TECNOLOGIA ELISA?
DOMANDA 4: QUALE DEI SEGUENTI COMPONENTI PUÒ ALTERARE I RISULTATI DEI TEST ELISA?
DOMANDA 5: A CAUSA DEI SUOI INCONVENIENTI, SVANTAGGI E COSTI ELEVATI, LA TECNOLOGIA ELISA NON È MOLTO UTILIZZATA NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
DOMANDA 6: SE IL LABORATORIO NON DISPONE DELLE INFORMAZIONI NECESSARIE SUI COMPONENTI DEL CAMPIONE, SI POSSONO GENERARE RISULTATI FALSI NEGATIVI O FALSI POSITIVI NELL'ANALISI CON SAGGI DI ELUCIDAZIONE
DOMANDA 7: L'ANALISI DI UN CAMPIONE CON PIÙ TEST ELISA GENERA SEMPRE LO STESSO RISULTATO, INDIPENDENTEMENTE DAI KIT CON CUI VENGONO ESEGUITI
DOMANDA 8: UNO DEGLI SVANTAGGI DELLA TECNOLOGIA ELISA È CHE FINORA NON SONO DISPONIBILI ALTRI KIT DI ANALISI OLTRE AI DUE CONVALIDATI
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso