DOMANDA 1: UNA DOZZINA DI UNITÀ DI PRODOTTO FINITO SONO STATE SPEDITE IN UN IMBALLAGGIO NON CORRETTO. QUALE CONSIDERAZIONE DI BUONA PRATICA POTREBBE ESSERE STATA OMESSA PER LA GESTIONE DELL'IMBALLAGGIO?
DOMANDA 2: TRE LAVORATORI UTILIZZANO STRATEGIE DIVERSE PER EVITARE DI PERDERE TEMPO SULLE LINEE DI CONFEZIONAMENTO. SEGNATE CON UNA X L'OPZIONE CORRETTA TENENDO CONTO DELLE CONSIDERAZIONI RIPORTATE NELLA DOMANDA 2
DOMANDA 3: COSA RACCOMANDANO LE CONSIDERAZIONI SULLE BUONE PRATICHE NELLA GESTIONE DEGLI IMBALLAGGI PER GLI IMBALLAGGI SCADUTI?
DOMANDA 4: DURANTE LA PRODUZIONE DI UN PRODOTTO ALIMENTARE, IL MOMENTO DELL'AGGIUNTA DI DUE PRODOTTI ALLA MISCELA È STATO SCAMBIATO E IL PRODOTTO CHE AVREBBE DOVUTO ESSERE AGGIUNTO PER ULTIMO È STATO AGGIUNTO PER PRIMO, A CAUSA DELL'INCERTEZZA SUL CONTENUTO DEL PRODOTTO
DOMANDA 5: LA PRESENZA INVOLONTARIA DI ALLERGENI IN UN PRODOTTO PUÒ ESSERE ASSOCIATA A ERRORI IN UNO DEI SEGUENTI QUATTRO ELEMENTI CRITICI DI PREVENZIONE. SEGNARE CON UNA CROCE L'ELEMENTO PREVISTO
DOMANDA 6: PER EVITARE IL POTENZIALE PROBLEMA DELLA PRESENZA INVOLONTARIA DI ALLERGENI NEI PRODOTTI, IN BASE A CONSIDERAZIONI DI BUONA PRASSI DOMESTICA, IL PERSONALE ADDETTO A QUESTO COMPITO DOVREBBE
DOMANDA 7: LA SUPERVISIONE DELL'ATTIVITÀ DI PULIZIA DOVREBBE ESSERE EFFETTUATA DA:
DOMANDA 8: PER EVITARE LA PRESENZA INVOLONTARIA DI ALLERGENI IN UN PRODOTTO, LE BUONE PRATICHE CONSIGLIANO DI VALUTARE I RISCHI PER OGNI LINEA E PER GLI IMPIANTI DEL FORNITORE?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso