DOMANDA 1: QUALI SONO GLI EFFETTI COLLATERALI CHE IL CANCRO O LE TERAPIE UTILIZZATE PER CURARLO POSSONO CAUSARE E CHE INFLUISCONO SULLO STATO NUTRIZIONALE DEL PAZIENTE?
DOMANDA 2: QUALI DEI SEGUENTI OBIETTIVI POSSONO ESSERE RAGGIUNTI SOMMINISTRANDO UNA DIETA APPROPRIATA AL PAZIENTE ONCOLOGICO?
DOMANDA 3: QUALI DELLE SEGUENTI RACCOMANDAZIONI RITIENE APPROPRIATE PER LA DIETA DI UN PAZIENTE ONCOLOGICO?
DOMANDA 4: QUALI DELLE SEGUENTI RACCOMANDAZIONI RITIENE APPROPRIATE PER LA DIETA DI UN PAZIENTE ONCOLOGICO CON INAPPETENZA?
DOMANDA 5: QUALI DELLE SEGUENTI RACCOMANDAZIONI RITIENE APPROPRIATE PER LA DIETA DI UN PAZIENTE ONCOLOGICO CON ALTERAZIONI DEL GUSTO E DELL'OLFATTO?
DOMANDA 6: QUALI DELLE SEGUENTI RACCOMANDAZIONI RITIENE APPROPRIATE PER LA DIETA DI UN PAZIENTE ONCOLOGICO CON NAUSEA E VOMITO?
DOMANDA 7: QUALI DELLE SEGUENTI RACCOMANDAZIONI RITIENE APPROPRIATE PER LA DIETA DI UN PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIARREA?
DOMANDA 8: QUALI DELLE SEGUENTI RACCOMANDAZIONI RITIENE APPROPRIATE PER LA DIETA DI UN PAZIENTE ONCOLOGICO CON STIPSI?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso