INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

L'importanza delle proteine nella nutrizione geriatrica - nutrizione geriatria

corsionline55.com

DaCorsiOnline55

2024-12-31
L'importanza delle proteine nella nutrizione geriatrica - nutrizione geriatria


L'importanza delle proteine nella nutrizione geriatrica - nutrizione geriatria

Persona mayor disfrutando de una comida equilibrada con diversas fuentes de proteína

Introduzione

Con l'avanzare dell'età, le nostre esigenze nutrizionali si evolvono notevolmente e le proteine diventano una componente essenziale di una dieta sana per gli anziani. Questo articolo approfondisce l'importanza delle proteine nella nutrizione geriatrica, illustrandone l'assunzione raccomandata, i benefici e alcuni consigli pratici per garantire un apporto adeguato di questo nutriente vitale.

Perché le proteine sono importanti

Le proteine sono essenziali per il mantenimento della massa muscolare, fondamentale per la mobilità, la forza e l'indipendenza generale degli anziani. La perdita di massa muscolare, nota come sarcopenia, è comune negli anziani e può portare a cadute, fratture e riduzione della qualità della vita.

Apporto proteico raccomandato

Gli anziani hanno bisogno di più proteine rispetto ai giovani per mantenere la massa muscolare e prevenire la sarcopenia. Le Linee guida dietetiche per gli americani raccomandano che gli anziani consumino circa 1,0-1,2 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo al giorno.

Fonti di proteine

Le proteine possono essere ottenute da diverse fonti, tra cui:

  • Fonti animali: carne, pollame, pesce, uova e prodotti caseari.
  • Fonti vegetali: fagioli, lenticchie, tofu, noci e semi.
  • Alimenti fortificati: alcuni cereali e integratori alimentari sono fortificati con proteine aggiuntive e nutrienti essenziali come la vitamina B-12, di cui gli anziani possono avere bisogno.

Consigli pratici per aumentare l'assunzione di proteine

  1. Incorporare le proteine a ogni pasto: includere una fonte di proteine a ogni pasto per distribuire l'assunzione nell'arco della giornata.
  2. Spuntini ricchi di proteine: scegliere spuntini ricchi di proteine come yogurt greco, formaggio o frullati proteici.
  3. Cucinare in grandi quantità: Preparate grandi quantità di alimenti ricchi di proteine, come fagioli o pollo, per avere a disposizione opzioni pronte da mangiare.
  4. Frullati e shake: possono essere un modo comodo per consumare proteine, soprattutto per chi ha problemi dentali o scarso appetito.

Seguendo questi consigli e garantendo un'adeguata assunzione di proteine, gli anziani possono mantenere la loro massa muscolare, la loro forza e la loro salute generale, migliorando così la loro qualità di vita.

Pubblicazioni recenti