DaCorsiOnline55
Principi del coaching - life coaching
Nessuno è in possesso della verità. La stessa realtà può essere osservata da diversi punti di vista e si può arrivare a diverse interpretazioni, e quindi a conclusioni diverse ma ugualmente legittime.
Le persone agiscono nel modo migliore tra quelli che hanno a disposizione. Il coaching permette di scoprire nuovi modi di fare le cose cambiando le convinzioni limitanti.
Ogni individuo porta con sé un talento che aspetta di essere rivelato. L'essere umano è completo, non gli manca nulla. Dentro di sé c'è un enorme potenziale che aspetta di essere liberato. Il coaching facilita questa liberazione. Il coachee è autonomo: è lui che decide, sceglie e infine risolve.
Le persone possono cambiare: i fatti non possono essere cambiati, ma l'interpretazione dei fatti può essere cambiata, possiamo scegliere le interpretazioni che ne diamo. Tutto ciò che non è genetico può essere cambiato.
Riservatezza: nulla di ciò che il coachee dice trascende al di fuori delle sessioni di coaching, né di quell'ambiente sicuro.
Essere/Fare: il coaching differenzia ciò che facciamo da ciò che siamo. Sostiene che siamo molto più di quello che facciamo e che possiamo scegliere chi ESSERE.