DaCorsiOnline55
Aspetti chiave della comunicazione con i bambini - educare bambini responsabile
Quando diventiamo genitori, iniziamo un processo di apprendimento continuo che, sebbene a volte sia impegnativo, è anche profondamente arricchente e bello. Una parte fondamentale di questo nuovo apprendimento è la comunicazione che stabiliamo con i nostri piccoli fin dal primo momento della gestazione. Fin dal grembo materno, il nostro bambino è in grado di percepire i nostri tentativi di comunicare con lui, gettando così le basi per una relazione efficace per tutta la vita, fornendogli l'affetto e la preparazione necessari per assumere con successo il suo ruolo di adulto in futuro.
I genitori hanno la responsabilità di soddisfare le esigenze dei figli sotto tutti gli aspetti, non solo materiali, ma anche in termini di sviluppo emotivo ed educativo. Il modo in cui comunicano con i figli può facilitare o complicare questo compito e avrà un impatto significativo sulla vita familiare, generando risultati positivi o negativi. Per questo motivo, è molto utile per i genitori familiarizzare con quelli che gli esperti di psicologia infantile chiamano gli interessi dei bambini in base alle loro fasi di sviluppo. Questa conoscenza permetterà loro di comprendere meglio i cambiamenti che i loro figli sperimentano durante la crescita. Inoltre, la crescente influenza della tecnologia in casa aumenta le opportunità di apprendimento e di interazione per i bambini piccoli, il che a sua volta richiede agli adulti una maggiore consapevolezza dell'importanza del loro accompagnamento fisico, poiché la loro presenza e la loro voce non devono essere sostituite.
In linea di massima, queste fasi sono:
Una comunicazione efficace con i bambini dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
La comunicazione dei genitori è insostituibile nella formazione dei figli, poiché permette a entrambe le parti di conoscersi e di condividere conoscenze e competenze che favoriscono lo sviluppo personale di tutti i membri della famiglia. Una comunicazione onesta, intelligente e attenta crea un ambiente emotivo sicuro in cui i bambini apprendono i valori, le abitudini, le tradizioni e l'etica che caratterizzano la loro famiglia e che condivideranno in futuro con i loro discendenti.
Una comunicazione efficace fornisce ai bambini un livello di comprensione e di affetto che permette loro di crescere in modo sano, sviluppando le capacità di stabilire buone relazioni in futuro e ricevendo dai genitori il sostegno e l'affetto di cui hanno bisogno per rafforzare la propria autostima e affrontare con successo le nuove sfide della loro vita.
Quando i genitori mantengono una buona comunicazione con i figli, non solo trasmettono conoscenze e sostegno, ma creano anche momenti piacevoli e di alto valore emotivo, come quando lodano i figli per un buon risultato, giocano con loro o li motivano ad agire per raggiungere i loro obiettivi, mostrando sempre rispetto e amore nei loro confronti come esseri unici e preziosi.