DaCorsiOnline55
Valutazione dello stato nutrizionale - alimentazione
Stato nutrizionale: lo stato ottenuto dal rapporto tra la richiesta di nutrienti da parte dell'organismo e la quantità di nutrienti che ottiene. Sappiamo già che sia i deficit che gli eccessi di nutrienti sono dannosi per la salute, quindi è logico che la chiave della salute nutrizionale risieda nell'equilibrio tra l'assunzione di nutrienti e la richiesta dell'organismo.
La conoscenza dello stato nutrizionale ci offre diverse capacità:
Lo stato nutrizionale di una persona o di un gruppo di popolazione è determinato da diversi aspetti.
Pertanto, una valutazione accurata richiede uno studio multidisciplinare che includa campi quali:
A causa della varietà di fattori, uno studio di qualità dovrebbe coinvolgere un numero significativo di professionisti e di risorse. In pratica, l'accesso non è sempre possibile, pertanto insistiamo solo sui metodi essenziali per garantire una diagnosi accettabile.
Indagini dietetiche: Le indagini dietetiche sono un metodo pratico e veloce che ci permette di accedere a informazioni sull'assunzione di nutrienti da parte di un individuo o di un gruppo. I dati ottenuti sulla composizione degli alimenti in laboratorio vengono confrontati con le assunzioni e gli obiettivi nutrizionali per una valutazione finale dei diversi indici, al fine di ottenere un giudizio il più completo possibile sullo stato nutrizionale derivante dalla dieta.
Limiti delle indagini dietetiche:
Alcuni giudizi per classificare le indagini dietetiche.
In base al contesto in cui vengono applicate:
In base ai dati di assunzione rilevati, attuali o passati:
In base alle modalità di raccolta dei dati, si classificano come segue:
La definizione della struttura e della composizione corporea viene effettuata ottenendo dati sui parametri di lunghezza e peso dell'organismo, per poi confrontarli con valori di riferimento che tengono conto di aspetti quali l'età, il sesso, nonché gli stati fisiopatologici in cui si trovano gli individui. Sebbene le misure antropometriche siano in gran parte soggette a fattori genetici, sono anche legate a fattori ambientali, una dimensione che include l'alimentazione in un ruolo di primo piano, soprattutto nelle fasi di crescita.
indici che vengono calcolati a partire dalle misure antropometriche:
Dati biochimici: si basano sullo studio di diversi modelli biologici utilizzati per valutare lo stato nutrizionale. Si distinguono per l'alto grado di oggettività dovuto all'incessante controllo di qualità richiesto dai laboratori.
Tipi di analisi effettuate:
Lo stato nutrizionale ha un impatto sul sistema immunitario, per cui si sono verificati casi in cui pazienti apparentemente sani, con parametri antropometrici normali, soffrono di malnutrizione subclinica, presentando un'immunità cellulare ridotta.
Parametri immunologici analizzati:
Altri metodi per determinare lo stato nutrizionale:
Volete saperne di più sulla nutrizione olistica?