DaCorsiOnline55
Tasso metabolico basale - alimentazione
Il metabolismo basale è fondamentale per calcolare l'energia necessaria al nostro corpo. Questo dispendio energetico minimo è necessario per mantenere le funzioni vitali, come la respirazione e la circolazione, e segna la quantità di energia di cui il nostro corpo ha bisogno a riposo per continuare a funzionare.
Il controllo di ciò che consumiamo è essenziale per la perdita di peso. Quando si pianifica una dieta, la prima cosa da fare è calcolare le calorie necessarie in base al peso e all'altezza.
Il tasso metabolico basale (BMR) si riferisce all'energia che il corpo consuma a riposo. Questo dato comprende l'energia necessaria per processi quali la respirazione, la circolazione e il mantenimento delle cellule. Il BMR rappresenta il 60%-70% delle calorie giornaliere che consumiamo e diminuisce con l'età, riducendosi dell'1-2% per decennio dopo i 20 anni.
È possibile calcolare il metabolismo basale utilizzando bilance con analisi corporea o la formula di Harris-Benedict:
Equazione di Harris-Benedict:
Un esempio potrebbe essere quello di calcolare il BMR di una donna di 29 anni, con un peso di 66 kg e un'altezza di 1,67 metri:
Per regolare il BMR in base al livello di attività fisica, si moltiplica per questi fattori:
Seguendo l'esempio precedente, la donna consuma 1452,9 calorie a riposo e si allena 2 volte a settimana.
Moltiplichiamo il BMR per 1,375:
Questo calcolo indica quante calorie al giorno sono necessarie per mantenere il peso attuale. Per perdere peso in modo sano, si consiglia di ridurre 3500 calorie a settimana (circa 500 al giorno), il che equivale a perdere 1 kg a settimana.
Volete saperne di più sulla nutrizione olistica?