DaCorsiOnline55
Proteine: il loro ruolo nella salute e come includerle - alimentazione
La giusta quantità di proteine nella nostra dieta è molto importante perché tutti i tessuti viventi sono in parte costituiti da proteine, alcune strutturali, come il collagene, altre enzimatiche, come il saccarosio, e altre ancora, come l'insulina, che è un ormone. Le proteine definiscono anche la forma e la struttura delle cellule, permettendo loro di mantenere la propria integrità, di controllare e regolare diverse funzioni e di agire come protezione contro le aggressioni esterne.
Leproteine sono molecole di grandi dimensioni costituite da un gran numero di unità semplici ripetute, chiamate aminoacidi, collegate tra loro da legami peptidici. Si distinguono dai grassi e dai carboidrati per la componente azotata.
Aminoacidi: molecole organiche che costituiscono la base delle proteine.
Classificazione degli aminoacidi: si dividono in due gruppi in base alla capacità dell'organismo di produrli o meno.
Aminoacidi essenziali o indispensabili: l'organismo non ha la capacità di sintetizzarli, quindi devono essere ottenuti attraverso l'alimentazione. Esempi: istidina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, triptofano e valina.
Aminoacidi non essenziali: possono essere prodotti dall'organismo.