INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Vitamina b12: funzioni e fonti alimentari - alimentazione

corsionline55.com

DaCorsiOnline55

2024-12-31
Vitamina b12: funzioni e fonti alimentari - alimentazione


Vitamina b12: funzioni e fonti alimentari - alimentazione

La vitamina B12 è una delle otto vitamine che compongono il complesso B. È classificata come vitamina idrosolubile e svolge un ruolo fondamentale nella produzione di proteine, nella corretta funzione cerebrale e nella salute del sangue. È classificata come vitamina idrosolubile e svolge un ruolo fondamentale nella produzione di proteine, nel corretto funzionamento del cervello e nella salute del sangue. A differenza di altre vitamine idrosolubili, la B12 può essere immagazzinata nel fegato. Tuttavia, un eventuale eccesso viene eliminato dall'organismo attraverso l'urina, come per le altre vitamine idrosolubili.

Di seguito ne analizzeremo le proprietà, le caratteristiche e i benefici, poiché si tratta di una delle vitamine essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo.

Benefici dell'assunzione di vitamina B12

La vitamina B12 è essenziale per il metabolismo delle proteine, il che la rende un elemento essenziale per il sistema immunitario, favorendo la produzione di globuli rossi.

Nel sistema nervoso, la vitamina B12 svolge un ruolo cruciale grazie al suo impatto positivo sulla funzione cerebrale e neuronale. Inoltre, partecipa attivamente alla sintesi degli aminoacidi essenziali per la formazione del DNA. È anche una fonte naturale di energia, che combatte la stanchezza e l'affaticamento.

È stato dimostrato che livelli elevati di vitamina B12 sono utili per la prevenzione del cancro, poiché esiste una correlazione tra la carenza e l'aumento del rischio di sviluppare il cancro. Contribuisce inoltre alla salute cardiovascolare, riducendo il rischio di infarti e malattie cardiache, e al sistema cerebrovascolare, riducendo la probabilità di ictus.

Tutti questi benefici hanno portato gli esperti a considerare la vitamina B12 come una delle vitamine più importanti per il corpo umano, essendo indispensabile per mantenere una buona salute.

Quali alimenti sono ricchi di vitamina B12?

La vitamina B12 si trova solo negli alimenti di origine animale, il che rappresenta una sfida per chi segue una dieta vegetariana. Tuttavia, è facile da ottenere se si consumano carne, pesce, frutti di mare, fegato e pollame.

Ecco come affrontare questa limitazione nelle diete vegetariane.

La vitamina B12 nella dieta vegetariana

Essendo più flessibile della dieta vegana, la dieta vegetariana permette di ottenere la vitamina B12 attraverso prodotti come uova e latticini, che non sono ammessi nel veganismo. Un'altra opzione è quella di consumare cereali fortificati, che non contengono naturalmente vitamina B12, ma la acquisiscono durante il processo di fortificazione.

Se si preferisce rimanere sul semplice, si può sempre optare per un integratore di vitamina B12. Non c'è nulla di male nell'assumere tutta la vitamina B12 dagli integratori.

Infine, è importante notare che la quantità di vitamina B12 di cui il corpo ha bisogno varia a seconda dell'età e del peso. Per un adulto medio, la dose raccomandata è compresa tra 2,2 mcg e 2,6 mcg al giorno. Ricordate che la vitamina B12 in eccesso viene eliminata naturalmente dall'organismo.

Pubblicazioni recenti