DaCorsiOnline55
La mente e lo spirito: connessione con il benessere generale - alimentazione
Mente e spirito potrebbero sembrare a prima vista impossibili da collegare all'alimentazione, ma non c'è niente di più sbagliato. Quando parliamo di mente, entrano in gioco sia la mentalità che adottiamo quando affrontiamo un cambiamento di dieta, sia lo stato del nostro sistema nervoso centrale quando affrontiamo questa sfida. Su questi due aspetti esistono ormai numerosi studi scientifici. Il sistema nervoso centrale è fondamentale quando si tratta di perdere peso o di migliorare il nostro stato di salute.
È stato dimostrato che lo stress provoca un aumento dei livelli di eccitazione e di allarme nel corpo, attivando il sistema simpatico, che è il lato del sistema nervoso che ci prepara a difenderci da una minaccia. Questo provoca diverse forme di danno alla nostra salute, ma per far capire quanto possa danneggiare una persona che sta cercando di perdere peso, è sufficiente illustrare che questo fenomeno scatena i livelli di glucosio dalle riserve dell'organismo, aumentando così il nostro grasso corporeo poiché il glucosio entra in contatto con l'insulina del corpo. Un'altra manifestazione di questo fenomeno è l'aumento della stitichezza, i problemi di digestione e la mancanza di sonno,
In questo contesto, lo spirito agisce come una forza cognitiva che ci permette di apprezzare l'alimentazione in modo diverso. Una visione più spirituale ci permetterà di vedere il cibo non solo come calorie o nutrienti, ma si basa sulla piena comprensione di ciò che mangiamo, di come il nostro corpo interagisce con il cibo e dello stato d'animo in cui ci troviamo. È la parte del sistema che ci collega alla salute, al di là della perdita di peso o del miglioramento del nostro aspetto fisico.
Volete saperne di più sulla nutrizione olistica?