logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Codifica doppia

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Codifica doppia


La doppia codifica è una tecnica di studio molto potente, poiché sfrutta molte risorse della mnemotecnica e delle neuroscienze per l'apprendimento. È infatti una delle prime tecniche utilizzate dagli insegnanti per insegnare agli studenti i concetti più elementari. La vediamo ogni giorno nel marketing, in televisione e nei vari media, perché la sua efficacia è molto alta e come strumento di trasmissione delle informazioni è davvero preziosa.

Data l'importanza della doppia codifica come risorsa di apprendimento durante le nostre sessioni di studio, dedicheremo la seguente guida ad approfondire gli aspetti fondamentali di questa tecnica, in modo che possiate incorporarla efficacemente, facendone buon uso.

Che cos'è la doppia codifica?

La doppia codifica non è altro che l'accompagnamento delle informazioni, facendo uso di elementi visivi legati al contenuto, che contribuiscono a fissare più facilmente le conoscenze, in quanto ampliano la capacità del nostro cervello di mettere in relazione i diversi argomenti che studiamo. Quando leggiamo un articolo sulla struttura delle cellule, usiamo inconsciamente la nostra immaginazione per cercare di ricreare un'immagine di come la concepiamo. Questa immagine creata è di solito molto distante da quella reale ed è distorta dalla comprensione che abbiamo avuto del testo che abbiamo letto.

Tuttavia, accompagnando lo stesso articolo con un'illustrazione di quella cellula, abbiamo una risorsa in più su cui contare per fissare la nostra conoscenza nel modo più accurato possibile. Forniamo al nostro cervello elementi che costruiscono il contenuto e ci aiutano a farci un'idea più precisa di ciò che stiamo studiando.

Lo stesso accade in storia, dove siamo costretti a memorizzare un gran numero di date ed eventi storici e spesso finiamo per non essere in grado di collegarli a un periodo storico o di capire l'ordine logico degli eventi.

A questo scopo, utilizziamo le ben note "linee del tempo", che localizzano visivamente questi eventi e ci forniscono un'immagine visiva molto preziosa per memorizzare tutte queste date.

Da quando abbiamo iniziato a studiare le vocali e le consonanti, abbiamo visto l'applicazione di questa tecnica: contrassegnando le vocali con un colore e le consonanti con un altro, comunichiamo che c'è una differenza tra i due gruppi. Questo avviene anche con le lettere quando vengono insegnate ai bambini, dove si utilizzano figure che rappresentano le loro iniziali.

Efficacia

Come si può notare, la codifica duale è una tecnica che non fa distinzione di età o di fase dello studente, in quanto può essere applicata in molti scenari per imparare tutto ciò che vogliamo. È una tecnica molto efficace perché alimenta e completa il contenuto che stiamo studiando con risorse visive che ci pe


codifica duale

Trascrizione Codifica doppia



Pubblicazioni recenti di tecniche studio

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?