Trascrizione L'influenza del contesto nella comunicazione
Come l'ambiente globale influisce sul messaggio (crisi, cambiamento, ecc.)
La comunicazione non avviene mai nel vuoto, ma è sempre immersa in un contesto globale che influenza profondamente sia il modo in cui un messaggio viene trasmesso sia il modo in cui viene ricevuto.
Questo contesto generale, sia esso sociale, organizzativo o situazionale, aggiunge un livello di significato e stabilisce una serie di aspettative che un comunicatore efficace non può ignorare.
Ad esempio, il modo di comunicare durante un periodo di stabilità e crescita è fondamentalmente diverso da quello richiesto durante una crisi aziendale, una fusione o un processo di cambiamento significativo.
Durante una crisi, il pubblico è spesso in uno stato di maggiore ansia e incertezza, quindi ha bisogno di messaggi chiari, diretti e rassicuranti.
In un periodo di cambiamento, la comunicazione deve essere trasparente e frequente per gestire le aspettative e la resistenza.
Ignorare il contesto può rendere un messaggio, anche se ben intenzionato, insensibile, inappropriato o semplicemente inefficace, danneggiando la credibilità di chi lo trasmette.
Adattare la comunicazione a diverse situazioni contestuali
Riconoscere l'esistenza del contesto è solo il primo passo; l'abilità cruciale risiede nel saper adattare la comunicazione alle particolarità di ogni situazione.
Un comunicatore competente deve essere flessibile e adattare il proprio stile, tono e persino il canale di comunicazione in modo che siano in linea con l'ambiente attuale.
Non si comunica allo stesso modo durante un'emergenza che richiede direttive urgenti e durante una celebrazione dei risultati raggiunti dal team, che consente un tono più rilassato e stimolante.
Questo adattamento dimostra intelligenza situazionale e un profondo rispetto per la realtà e le preoccupazioni del pubblico.
Ad esempio, in un contesto di riduzione del personale, la comunicazione deve essere gestita con la massima empatia e serietà, utilizzando canali diretti e personali, ove possibile.
Al contrario, per annunciare una nuova iniziativa positiva, un approccio più ampio ed entusiasta può essere più appropriato.
In definitiva, la capacità di leggere il contesto e modulare il messaggio di conseguenza è ciò che distingue un comunicatore meramente funz
linfluenza del contesto nella comunicazione