logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Come pianificare menu equilibrati?

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Come pianificare menu equilibrati?


L'alimentazione è uno degli aspetti più importanti dello sviluppo dei bambini, in quanto influenza direttamente la loro crescita fisica e mentale.

È quindi essenziale che i genitori e gli assistenti forniscano ai bambini una dieta adeguata ed equilibrata che soddisfi le loro esigenze nutrizionali. Una buona pianificazione del menu è fondamentale per raggiungere questo obiettivo. La pianificazione aiuta a garantire una dieta più equilibrata.

Conoscere le esigenze nutrizionali dei bambini

Prima di iniziare a pianificare i menu, è importante conoscere le esigenze nutrizionali dei bambini in base alla loro età e all'attività fisica svolta. Questo aiuterà a garantire che i menu preparati soddisfino tutte le loro esigenze. Ad esempio, i bambini allattati al seno hanno bisogno di latte materno o artificiale, mentre i bambini in età scolare hanno bisogno di più nutrienti a causa della loro crescita e dell'attività fisica. È importante consultare un professionista della salute per avere informazioni dettagliate sulle esigenze nutrizionali in base all'età e all'attività fisica del bambino.

Variare gli alimenti

Una buona pianificazione equilibrata del menu prevede l'inclusione di una varietà di alimenti che forniscono diversi nutrienti. È consigliabile includere alimenti di tutti i gruppi alimentari, come ad esempio:

  • Frutta e verdura: sono una fonte importante di vitamine e minerali. Dovrebbero essere presenti a tutti i pasti.
  • Cereali e derivati: sono una fonte di energia. Si consiglia di optare per i cereali integrali.
  • Proteine: sono necessarie per la crescita e la riparazione dei tessuti. Si possono ottenere da carne, pesce, uova, legumi e frutta secca.
  • Latticini: sono un'importante fonte di calcio e proteine. Si consiglia di optare per opzioni a basso contenuto di grassi.

È importante variare gli alimenti per garantire che il bambino riceva tutti i nutrienti necessari. È anche un buon modo per stimolare il palato ed evitare la monotonia dei pasti.

Controllare le porzioni

Un altro aspetto della pianificazione di menu equilibrati è il controllo delle porzioni. È importante che le porzioni siano adeguate all'età e all'attività fisica del bambino. Un buon trucco per controllare le porzioni è quello di usare piatti piccoli: in questo modo la porzione sembrerà più grande e il bambino si sentirà soddisfatto con meno cibo.

Evitare gli alimenti trasformati e gli zuccheri aggiunti

Gli alimenti trasformati e quelli con zuccheri aggiunti non forniscono i nutrienti necessari e un consumo eccessivo può portare a problemi di salute a lungo termine. Il consumo frequente di questi alimenti può portare a un eccessivo aumento di peso nei bambini a causa dell'elevato contenuto di grassi, sale e conservanti. Gli alimenti trasformati aumentano significativamente i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna. È importante che i bambini seguano una dieta a base di alimenti privi di lavorazioni industriali, perché devono crescere con un'alimentazione ben bilanciata.


piano menu equilibrato

Trascrizione Come pianificare menu equilibrati?



Pubblicazioni recenti di favorire autonomia bambini

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?