logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Come promuovere la comunicazione e il dialogo nel processo decisionale?

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Come promuovere la comunicazione e il dialogo nel processo decisionale?


La comunicazione è un processo che coinvolge almeno due persone e mira a trasmettere un messaggio da un mittente a un destinatario. Nella comunicazione si utilizzano diversi strumenti, come il linguaggio verbale e non verbale, e si stabiliscono diversi canali di comunicazione, come la comunicazione orale, scritta e visiva, tra gli altri. Il dialogo è un tipo di comunicazione in cui le persone si scambiano idee, opinioni e prospettive su un determinato argomento.

La comunicazione e il dialogo sono fondamentali per favorire l'autonomia dei bambini, in quanto consentono loro di esprimere le proprie idee, i propri bisogni e i propri desideri e di prendere decisioni in base ad essi. Di seguito sono riportate alcune strategie che possono aiutare a promuovere la comunicazione e il dialogo nel processo decisionale.

Ascolto attivo

L'ascolto attivo è un'abilità fondamentale nella comunicazione e nel dialogo. Consiste nel prestare attenzione a ciò che l'altro sta dicendo, nel comprendere il suo messaggio e nel rispondere in modo appropriato. L'ascolto attivo dimostra rispetto per l'altra persona, crea fiducia e stabilisce un clima di comunicazione aperta e onesta.

Nel contesto dell'autonomia del bambino, l'ascolto attivo implica l'attenzione alle idee e alle opinioni del bambino e la loro considerazione nel processo decisionale. Ad esempio, se un bambino esprime il desiderio di partecipare a un'attività di doposcuola, i genitori dovrebbero ascoltare l'opinione del bambino, valutare i pro e i contro dell'attività e prendere una decisione insieme al bambino.

Incoraggiare l'espressione delle emozioni

Le emozioni sono una parte fondamentale dell'essere umano ed è importante che i bambini imparino a identificare ed esprimere le proprie emozioni in modo appropriato. L'espressione delle emozioni incoraggia la comunicazione e il dialogo per il bambino, e la fiducia in se stesso si costruisce attraverso una comunicazione aperta e un feedback costante.

Una comunicazione e un dialogo efficaci sono essenziali per favorire l'autonomia dei bambini. È importante che i genitori e gli assistenti comunichino apertamente con i bambini e li coinvolgano nel processo decisionale. Quando i bambini si sentono ascoltati e compresi, sono più propensi a esprimere i loro pensieri e sentimenti e a prendere decisioni responsabili e autonome.

Incoraggiare la partecipazione attiva

Uno dei modi migliori per incoraggiare la comunicazione e il dialogo nel processo decisionale è favorire la partecipazione attiva dei bambini. Ciò significa coinvolgerli nel processo decisionale e permettere loro di esprimere le proprie opinioni e preferenze. Per esempio, invece di dire a un bambino quali vestiti indossare per la giornata, gli si può dare la possibilità di scegliere tra due opzioni diverse. In questo modo, il bambino si sente più coinvolto nella decisione e ha la possibilità di esprimere la propria opinione.

Incoraggiare l'ascolto attivo

Per incoraggiare la comunicazione e il dialogo nel processo decisionale, è importante ascoltare attivamente i bambini. Ciò significa prestare attenzione a ciò che dicono e mostrare interesse per le loro opinioni e i loro sentimenti. Quando i bambini sentono che i genitori o chi si prende cura di loro ascoltano attivamente, si sentono più apprezzati e rispettati e sono più propensi a comunicare apertamente.

Fare domande aperte

Un'altra strategia utile per incoraggiare la comunicazione e il dialogo nel processo decisionale consiste nel porre domande aper


comunicazione decisioni

Trascrizione Come promuovere la comunicazione e il dialogo nel processo decisionale?



Pubblicazioni recenti di favorire autonomia bambini

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?