INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Documentazione del dipartimento: tessere e voucher

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Documentazione del dipartimento: tessere e voucher


La gestione professionale delle pulizie si basa su un rigoroso sistema di documentazione ed evita l'improvvisazione.

L'uso di biglietti di lavoro, voucher e ordini di lavoro standardizzati consente un controllo preciso delle attività, dei consumi e dei requisiti dei materiali, che si traduce in una pianificazione piú efficiente, risparmio di tempo e una migliore comunicazione interna.

Schede di controllo delle attività e dei consumi

Le schede di controllo delle attività vengono utilizzate per organizzare le attività di pulizia.

Queste registrano le attività di pulizia di routine ma non quotidiane, come la pulizia profonda di un materasso o di cuscini, indicando l'attività specifica, il numero della camera e la data di completamento.

Ció consente una pianificazione anticipata e garantisce che nessuna attività importante venga dimenticata.

Allo stesso modo, le schede di controllo del minibar sono un documento essenziale per le operazioni quotidiane.

Attraverso di esse, la cameriera annota la quantità di prodotti consumati dall'ospite, specificando l'articolo, la quantità, il numero della camera e la data.

Queste informazioni sono fondamentali per l'addebito sul conto dell'ospite e servono anche come ordine per il rifornimento della camera.

Documentazione per il servizio clienti e gli ordini

Quando un ospite richiede il servizio di lavanderia, viene utilizzata una ricevuta di consegna della biancheria.

Questo documento riporta i dettagli degli articoli consegnati dall'ospite (ad esempio, "1 cravatta di seta blu"), il numero della camera, la data di consegna al reparto e la data di restituzione prevista.

Questa registrazione garantisce il controllo completo sugli effetti personali dell'ospite.

Inoltre, una ricevuta d'ordine dei materiali viene utilizzata per la gestione interna delle forniture.

Lo scopo di questo documento è quello di richiedere la fornitura di eventuali prodotti o strumenti mancanti dall'ufficio del piano, come spolverini o detergenti per vetri.

Specifica la descrizione del prodotto, la quantità ordinata, la data e il nome della persona che effettua l'ordine.

Rapporti di lavoro e registro degli incidenti

Per le attività che si presentano inaspettatamente o al di fuori della routine abituale, sono disponibili rapporti di lavoro per la cameriera di turno.

Descrivono attività specifiche come "cambiare le lenzuola della culla" o "pulire il pavimento a causa del vomito", indicando la stanza, la data e il nome della cameriera che ha eseguito il servizio.

Questo documento è essenziale per tenere traccia degli interventi speciali.

Allo stesso modo, esiste una procedura documentata per gli oggetti dimenticati.

Quando una cameriera trova gli effetti personali di un cliente, deve compilare un documento specifico, registrando tutti i dettagli necessari: la descrizione dell'oggetto, il numero della stanza, l'ubicazione esatta in cui si trova. è stato trovato, nonché la data e l'ora del ritrovamento.

Riepilogo

I fogli di controllo vengono utilizzati per le attività di pulizia non quotidiane, consentendo una pianificazione anticipata. I fogli del minibar registrano i consumi dei clienti per la fatturazione e il rifornimento.

Per il servizio di lavanderia, i fogli vengono utilizzati per garantire il controllo degli indumenti dei clienti. Per la gestione interna, vengono utilizzate le ricevute d'ordine per richiedere i materiali.

Gli ordini di lavoro registrano attività impreviste o al di fuori della normale routine. Inoltre, esiste una procedura e un documento specifici per registrare formalmente tutti gli articoli dimenticati.


documentazione di reparto gettoni e voucher

Pubblicazioni recenti di cameriera piani

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?