INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Attrezzature, macchinari, utensili e attrezzature: manutenzione e sicurezza

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Attrezzature, macchinari, utensili e attrezzature: manutenzione e sicurezza


Una pulizia professionale ed efficiente in una struttura alberghiera richiede l'utilizzo di un'ampia gamma di attrezzature, dagli utensili manuali di base ai macchinari specializzati.

L'obiettivo del loro utilizzo è eliminare sporco e microrganismi per mantenere un ambiente pulito, prevenire le infezioni e garantire igiene e comfort in tutta la struttura.

Classificazione e applicazioni dei macchinari per la pulizia

I macchinari per la pulizia fanno risparmiare molto tempo e semplificano anche i lavori piú impegnativi. Ogni macchina è progettata per un'applicazione specifica:

  • Aspirapolvere: vengono utilizzati per rimuovere la polvere da tutti i tipi di superfici, ottenendo una pulizia profonda grazie all'assorbimento dello sporco. Gli aspirapolvere per liquidi sono utilizzati specificamente per la pulizia dei pavimenti in moquette.
  • Lavasciuga-lucidatrice-lucidatrice: si tratta di una macchina versatile utilizzata per incerare o lucidare i pavimenti. Utilizza diverse spazzole o dischi per perfezionare la lucentezza.
  • Rotanti: dotate di dischi abrasivi, queste macchine vengono utilizzate per sverniciare i pavimenti, rimuovendo strati di cera o vecchie cristallizzazioni. Possono anche strofinare e sgrassare qualsiasi tipo di pavimento.
  • Cristallizzatori: sono macchine essenziali per la cura e la lucidatura di pavimenti come marmo, terrazzo o granito, lasciando una finitura cristallizzata e antiscivolo.
  • Spazzatrici: adatte per la pulizia di interni e spazi con ostacoli.
  • Macchine per la pulizia a vapore: utilizzano vapore ad alta temperatura per pulire e disinfettare tutti i tipi di superfici, dalle piastrelle e dai servizi igienici alle finestre e alle persiane.

Strumenti e materiali per la pulizia manuale

Oltre ai macchinari, gli utensili manuali sono ancora indispensabili per il lavoro quotidiano:

  • Scopa, spolverino, spazzola e paletta: essenziali per raccogliere polvere e sporco superficiale.
  • Secchio e mocio: essenziali per strofinare i pavimenti.
  • Spugne e pagliette abrasive: vengono utilizzate per pulire diverse superfici, spesso in combinazione con altri prodotti.
  • Panni, stracci e stracci: Hanno molteplici usi, come pulire i vetri, spolverare o asciugare le superfici.
  • Mocio: uno strumento molto utile per rimuovere facilmente polvere e macchie dal pavimento.
  • Guanti di gomma: un elemento fondamentale della protezione personale per evitare il contatto diretto con sostanze chimiche e proteggere la pelle.

Manutenzione e pulizia dell'attrezzatura

Affinché tutti questi strumenti e macchine abbiano una lunga durata e offrano le massime prestazioni, una corretta manutenzione e pulizia sono fondamentali.

È necessario seguire sempre le istruzioni del produttore.

Gli aspirapolvere devono essere puliti quotidianamente, compresi gli ugelli e il cavo.

Le lavapavimenti e le lucidatrici devono essere pulite superficialmente ogni giorno e le loro spazzole devono essere lavate accuratamente di tanto in tanto.

Scope e mocio devono essere lavati periodicamente e lasciati asciugare correttamente in modo che non si deformino o accumulino batteri.

I panni e gli stracci devono essere tenuti puliti e asciutti quotidianamente, poiché l'umidità favorisce la crescita di germi e disinfettati settimanalmente.

Norme di sicurezza per l'uso delle attrezzature

L'uso di questi utensili e macchinari comporta determinati rischi, quindi è fondamentale seguire le norme di sicurezza.

Innanzitutto, è necessario identificare i rischi, che includono cadute, posture scorrette o contatto elettrico.

In seguito, è necessario applicare misure preventive. Ogni lavoratore deve essere responsabile delle attrezzature che utilizza.

Le apparecchiature elettriche non devono mai essere utilizzate bagnate o con le mani bagnate e devono essere sempre scollegate prima della pulizia.

È fondamentale controllare le condizioni delle maniglie e delle impugnature, eliminando quelle danneggiate, e prestare particolare attenzione quando si raccolgono vetri rotti, utilizzando sempre una spazzola e guanti protettivi.

Riepilogo

La pulizia professionale utilizza macchinari come aspirapolvere o lucidatrici per lavori pesanti. A questi si aggiungono utensili manuali essenziali come scope, mocio, panni e guanti.

Una corretta manutenzione e pulizia sono fondamentali per garantire la longevità dell'attrezzatura. Macchine come gli aspirapolvere vengono pulite quotidianamente e gli utensili manuali vengono lavati periodicamente.

La movimentazione delle attrezzature comporta rischi, pertanto è necessario rispettare le norme di sicurezza. Gli apparecchi elettrici non devono mai essere utilizzati bagnati e devono essere sempre scollegati prima della pulizia.


attrezzature macchinari servizi e utensili manutenzione e sicurezza

Pubblicazioni recenti di cameriera piani

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?