logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Perché oggi ci sono più segnalazioni di casi di autismo?

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Perché oggi ci sono più segnalazioni di casi di autismo?


L'aumento dei casi di autismo segnalati negli ultimi decenni ha sollevato preoccupazioni e domande sulle ragioni di questo fenomeno. Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è una condizione neurobiologica che influisce sulla comunicazione, sul comportamento e sull'interazione sociale delle persone affette dal disturbo. Sebbene l'aumento delle diagnosi possa sembrare allarmante, non implica necessariamente un reale aumento della prevalenza dell'autismo.

In questa sessione, esploreremo le possibili ragioni alla base dell'aumento dell'identificazione e della segnalazione dei casi di autismo.

Modifiche dei criteri diagnostici

Una delle ragioni principali alla base dell'aumento delle segnalazioni di casi di autismo riguarda le modifiche dei criteri diagnostici. I manuali diagnostici, come il DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) e l'ICD (Classificazione internazionale delle malattie), hanno subito aggiornamenti significativi nel corso del tempo.

In passato, l'autismo veniva diagnosticato con termini come "disturbo autistico" o "sindrome di Asperger". Tuttavia, con la pubblicazione del DSM-5 nel 2013, questi termini sono stati consolidati sotto l'ampia diagnosi di "disturbo dello spettro autistico". Questo ampliamento della definizione ha fatto sì che un maggior numero di persone venisse diagnosticato sotto questa unica etichetta, contribuendo all'aumento delle segnalazioni di casi.

Aumento della consapevolezza e dell'educazione

La consapevolezza e l'educazione del pubblico sull'autismo sono aumentate notevolmente negli ultimi decenni. In precedenza, molte persone affette da autismo potevano essere trascurate o diagnosticate erroneamente con altre patologie. Oggi c'è una maggiore conoscenza delle caratteristiche dell'autismo, che ha portato a un aumento delle richieste di valutazione e diagnosi.

Anche la disponibilità di informazioni online, le campagne di sensibilizzazione e la formazione degli operatori sanitari e degli educatori hanno contribuito a una maggiore identificazione dei casi di autismo. Le famiglie e i professionisti sono più informati e più proattivi nel cercare risposte quando i segni dell'autismo sono presenti in un bambino.

Progressi della ricerca

La ricerca sull'autismo è progredita in modo significativo negli ultimi decenni, migliorando la comprensione del disturbo. Con la scoperta di ulteriori dettagli sulle cause, i sintomi e i trattamenti dell'autismo, gli operatori sanitari sono meglio attrezzati per una diagnosi accurata. Inoltre, sono stati sviluppati strumenti di valutazione più efficaci che consentono una diagnosi precoce e accurata.

Riduzione dello stigma

Lo stigma che storicamente ha circondato l'auti


casi autismo attualita

Trascrizione Perché oggi ci sono più segnalazioni di casi di autismo?



Pubblicazioni recenti di autismo

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?