1ª DOMANDA: COSA SOTTOLINEA LA TEORIA PSICOSESSUALE DI FREUD SULLO SVILUPPO INFANTILE?
2ª DOMANDA: IN QUALE FASE DELLO SVILUPPO PSICOSESSUALE SECONDO FREUD CI SI CONCENTRA SULLA ZONA ORALE, SOTTOLINEANDO L'IMPORTANZA DELL'ALIMENTAZIONE E DELL'ALLATTAMENTO?
3ª DOMANDA: QUAL È L'ENFASI DELLA FASE ANAL NELLA TEORIA PSICOSESSUALE DI FREUD?
4ª DOMANDA: SECONDO LA TEORIA PSICOSESSUALE DI FREUD, COSA SUCCEDE DURANTE LA FASE FALLICA?
5ª DOMANDA: COSA CARATTERIZZA IL PERIODO DI LATENZA SECONDO FREUD?
6ª DOMANDA: QUALE DELLE SEGUENTI CRITICHE È STATA MOSSA ALLA TEORIA PSICOSESSUALE DI FREUD?
7ª DOMANDA: CHE IMPATTO DURATURO HA AVUTO LA TEORIA PSICOSESSUALE DI FREUD SULLA PSICOLOGIA?
DOMANDA N. 8: PERCHÉ È FONDAMENTALE AFFRONTARE LE CONSIDERAZIONI ETICHE E CULTURALI NELL'APPLICAZIONE DELLA TEORIA DI FREUD?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso