1ª DOMANDA: QUAL È IL CONCETTO CENTRALE NELLA TEORIA DEI SISTEMI LOGICI CHE CONSIDERA IL BAMBINO COME PARTE DI SISTEMI A STRATI CHE INTERAGISCONO TRA LORO?
2ª DOMANDA: IN COSA CONSISTE IL MESOSISTEMA SECONDO LA TEORIA DEI SISTEMI LOGICI?
3ª DOMANDA: QUAL È IL LIVELLO CHE AFFRONTA LE CREDENZE CULTURALI, I VALORI E LE NORME DELLA SOCIETÀ NELLA TEORIA DEI SISTEMI LOGICI?
4ª DOMANDA: A QUALE LIVELLO DELLA TEORIA DEI SISTEMI LOGICI SI RIFERISCE IL FATTORE TEMPO E IN CHE MODO I CAMBIAMENTI DELL'AMBIENTE NEL CORSO DEL TEMPO INFLUISCONO SUL BAMBINO?
5ª DOMANDA: QUAL È IL PUNTO CENTRALE DELLA TEORIA DEI SISTEMI LOGICI NELLO SVILUPPO INFANTILE?
6ª DOMANDA: QUAL È IL RUOLO DELL'ESOSISTEMA NELLA TEORIA DEI SISTEMI LOGICI?
7ª DOMANDA: IN CHE MODO GLI EDUCATORI POSSONO APPLICARE LA TEORIA DEI SISTEMI LOGICI NELLA PRATICA EDUCATIVA?
8ª DOMANDA: QUAL È UNA DELLE SFIDE INDICATE NELLA CRITICA ALLA TEORIA DEI SISTEMI LOGICI?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso