1ª DOMANDA: QUAL È L'OBIETTIVO CENTRALE DELLA TEORIA DELLA MENTE NELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO?
2ª DOMANDA: IN QUALE FASE DELLO SVILUPPO INFANTILE SI REGISTRA UNA TAPPA FONDAMENTALE NELL'ACQUISIZIONE DELLA TEORIA DELLA MENTE, POICHÉ I BAMBINI INIZIANO A RICONOSCERE PENSIERI DIVERSI DA I LORO?
3ª DOMANDA: IN CHE MODO L'INTERAZIONE SOCIALE CONTRIBUISCE ALLO SVILUPPO DELLA TEORIA DELLA MENTE?
4ª DOMANDA: QUALE DISTURBO DELLO SVILUPPO INFANTILE VIENE MENCIONATO IN RELAZIONE ALLE DIFFICOLTÀ NELLA TEORIA DELLA MENTE?
5ª DOMANDA: QUALE DEI SEGUENTI NON È UN FATTORE CHE INFLUISCE SULLO SVILUPPO DELLA TEORIA DELLA MENTE?
6ª DOMANDA: QUAL È IL RUOLO PRINCIPALE DEI GIOCHI DI SIMULAZIONE NELLA PROMUOVERE LA TEORIA DELLA MENTE SECONDO LE STRATEGIE MENCIONATE?
7ª DOMANDA: COSA CARATTERIZZA LA FASE SCOLARE (6-12 ANNI) NELLO SVILUPPO DELLA TEORIA DELLA MENTE?
8ª DOMANDA: IN CHE MODO LA LETTERATURA PER L'INFANZIA CONTRIBUISCE ALLO SVILUPPO DELLA TEORIA DELLA MENTE?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso