1ª DOMANDA: QUAL È LA CARATTERISTICA PRINCIPALE DEL DISTURBO PEDOFILO?
2ª DOMANDA: PERCHÉ L'EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO PEDOFILO È UN CAMPO COMPLESSO?
3ª DOMANDA: QUALI FATTORI POSSONO CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO DEL DISTURBO PEDOFILO?
4ª DOMANDA: QUALI RISCHI PUÒ AFFRONTARE UNA PERSONA CON DISTURBO PEDOFILO IN TERMINI DI COMPORTAMENTO CRIMINALE?
5ª DOMANDA: PERCHÉ LE PERSONE CON DISTURBO PEDOFILO POSSONO PROVARE ANGOSCIA EMOTIVA E SENSI DI COLPA?
6ª DOMANDA: IN CHE MODO LA STIGMATIZZAZIONE SOCIALE PUÒ INFLUENZARE LE PERSONE CON DISTURBO PEDOFILO?
7ª DOMANDA: QUAL È L'APPROCCIO TERAPEUTICO CHE SI CONCENTRA SULLA MODIFICA DELLE COGNIZIONI DISFUNZIONALI E SULLA PREVENZIONE DEL COMPORTAMENTO DELITTO NEL DISTURBO PEDOFILO?
8ª DOMANDA: IN CHE MODO L'EDUCAZIONE PUÒ CONTRIBUIRE ALLA PREVENZIONE DEL DISTURBO PEDOFILO?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso