1ª DOMANDA: QUAL È UNO DEI DISTURBI DEL SONNO PIÙ COMUNI NELL'ETÀ ADULTA, CARATTERIZZATO DALLA DIFFICOLTÀ DI ADDORMENTARSI O DI MANTENERE IL SONNO?
2ª DOMANDA: QUALE DISTURBO DEL SONNO COMPORTA RIPETUTE INTERRUZIONI DELLA RESPIRAZIONE DURANTE IL SONNO ED È ASSOCIATO A FATTORI COME L'OBESITÀ E L'ANATOMIA DELLE VIE RESPIRATORIE?
3ª DOMANDA: COME SI CARATTERIZZA LA SINDROME DELLE GAMBE INQUIETE?
4ª DOMANDA: QUALI SONO ALCUNE CAUSE SOTTOSTOANTI DEI DISTURBI DEL SONNO IN ETÀ ADULTA?
5ª DOMANDA: QUALI CONSEGUENZE PER LA SALUTE MENTALE SONO MENCIONATE COME COMUNI NEI DISTURBI DEL SONNO IN ETÀ ADULTA?
6ª DOMANDA: QUAL È UNA STRATEGIA COMPORTAMENTALE COMUNE PER AFFRONTARE L'INSONNIA IN ETÀ ADULTA?
7ª DOMANDA: COSA VIENE INDICATO COME TERAPIA MEDICA COMUNE PER L'APNEA NOTTURNA?
8ª DOMANDA: QUALI SONO ALCUNI APPROCCI OLISTICI MENCIONATI PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SONNO IN ETÀ ADULTA?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso