1ª DOMANDA: QUALE COMPORTAMENTO GENITORIALE PUÒ GENERARE ANSIA NEI BAMBINI STABILENDO STANDARD IRRAGGIUNGIBILI IN AMBITO SCOLASTICO, SOCIALE O EMOTIVO?
2ª DOMANDA: IN CHE MODO LA MANCANZA DI COERENZA NELLE PRATICHE DISCIPLINARI PUÒ INFLUENZARE I BAMBINI?
3ª DOMANDA: QUAL È IL RISCHIO DI UN COMPORTAMENTO GENITORIALE ECCESSIVAMENTE PROTETTIVO?
4ª DOMANDA: IN CHE MODO LA CRITICA COSTANTE PUÒ INFLUENZARE I BAMBINI, ANCHE SE È COSTRUTTIVA?
5ª DOMANDA: COSA PUÒ CONTRIBUIRE ALL'ANSIA NEI BAMBINI?
6ª DOMANDA: QUALE STRATEGIA GENITORIALE PUÒ RIDURRE L'ANSIA CREANDO UN AMBIENTE IN CUI I BAMBINI SI SENTONO SICURI DI ESPRIMERE LE EMOZIONI?
7ª DOMANDA: COME È POSSIBILE RIDURRE L'ANSIA LEGATA AL CONFRONTO CON GLI ALTRI BAMBINI?
8ª DOMANDA: QUALE STRATEGIA GENITORIALE PUÒ AIUTARE A RAFFORZARE I LEGAMI EMOTIVI E RIDURRE L'ANSIA, NONOSTANTE IL TEMPO A DISPOSIZIONE SIA LIMITATO?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso