DOMANDA 1: QUAL È LA ZONA PRINCIPALE DEL CERVELLO CHE CONSERVA LA CAPACITÀ DI GENERARE NUOVI NEURONI IN ETÀ ADULTA?
SECONDA DOMANDA: CHE EFFETTO HA LA DEPRESSIONE SULLA NEUROGENESI NEL CERVELLO?
DOMANDA 3: QUALI NEUROTRASMETTITORI SONO PARTICOLARMENTE COINVOLTI NEGLI EFFETTI DELLA DEPRESSIONE SULLA NEUROGENESI?
DOMANDA 4: COME AGISCONO GLI ANTIDEPRESSIVI A LIVELLO NEURONALE?
DOMANDA 5: QUALE PROPRIETÀ DEL CERVELLO FACILITA IL RECUPERO EMOTIVO E COGNITIVO DURANTE IL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 6: QUALE PROCESSO CEREBRALE È ASSOCIATO AL MIGLIORAMENTO DI FUNZIONI COME LA MOTIVAZIONE, L'ATTENZIONE E IL PIACERE NELLE ATTIVITÀ QUOTIDIANE DURANTE IL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 7: QUALE APPROCCIO ALTERNATIVO SI STA SVILUPPANDO PER TRATTARE LA DEPRESSIONE RESISTENTE AI FARMACI?
DOMANDA 8: QUAL È UNO DEGLI OBIETTIVI DELLA TERAPIA CELLULARE NEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso