DOMANDA 1: QUAL È IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DI PRIMA LINEA PER LA DEPRESSIONE PERINATALE?
SECONDA DOMANDA: QUAL È IL RISCHIO PRINCIPALE ASSOCIATO ALL'USO DI STABILIZZANTI DELL'UMORE COME IL LITIO DURANTE LA GRAVIDANZA?
DOMANDA 3: QUALE TIPO DI PSICOTERAPIA È CONSIDERATA PIÙ EFFICACE PER TRATTARE LA DEPRESSIONE PERINATALE?
DOMANDA 4: QUAL È UNO DEI PRINCIPALI VANTAGGI DEI GRUPPI DI SOSTEGNO PER LE MADRI CON DEPRESSIONE PERINATALE?
DOMANDA 5: PERCHÉ SI DEVONO EVITARE GLI ANSIOLITICI DURANTE IL PRIMO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA?
DOMANDA 6: QUALE STRATEGIA TERAPEUTICA SI CONCENTRA SUL MIGLIORAMENTO DELLE RELAZIONI SIGNIFICATIVE E SULLA TRANSIZIONE VERSO LA MATERNITÀ NELLA DEPRESSIONE PERINATALE?
DOMANDA 7: QUALE DELLE SEGUENTI È UNA RACCOMANDAZIONE DELLE ATTUALI LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DELLE DONNE CON DEPRESSIONE PERINATALE?
DOMANDA 8: QUALI TIPI DI FARMACI È CONSIGLIABILE EVITARE DURANTE L'ALLATTAMENTO A CAUSA DEL LORO ELEVATO PASSAGGIO NEL LATTE MATERNO?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso