DOMANDA 1: IN QUALE FASE DEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE SI CERCA DI ALLEVIARE I SINTOMI INIZIALI?
SECONDA DOMANDA: QUANTO TEMPO SI DEVE ATTENDERE PRIMA CHE GLI EFFETTI DEGLI ANTIDEPRESSIVI, IN PARTICOLARE DEGLI SSRI, COMINCINO A ESSERE PERCEPIBILI?
DOMANDA 3: COSA SI INTENDE PER “RICADUTA” NEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE?
DOMANDA 4: QUALE DELLE SEGUENTI È UNA STRATEGIA UTILIZZATA NELLA DEPRESSIONE RESISTENTE PER MIGLIORARE LA RISPOSTA AL TRATTAMENTO?
DOMANDA 5: QUALE TERAPIA DI NEUROMODULAZIONE È MENO INVASIVA E VIENE UTILIZZATA NEI CASI DI DEPRESSIONE RESISTENTE?
DOMANDA 6: QUALE PERCENTUALE DI PAZIENTI CON DEPRESSIONE NON RAGGIUNGE LA REMISSIONE COMPLETA DOPO DUE TRATTAMENTI ADEGUATI?
DOMANDA 7: QUAL È UNA DELLE RAGIONI PIÙ COMUNI PER CUI I PAZIENTI INTERROMPONO PREMATURAMENTE IL TRATTAMENTO CON ANTIDEPRESSIVI?
DOMANDA 8: NEI CASI GRAVI DI DEPRESSIONE, QUALE TIPO DI TRATTAMENTO AGGIUNTIVO PUÒ ESSERE PRESO IN CONSIDERAZIONE SE ALTRI TRATTAMENTI NON HANNO AVUTO SUCCESSO?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso