DOMANDA 1: QUALE NEUROTRASMETTITORE SVOLGE UN RUOLO CRUCIALE NEL CONFLITTO TRA GRATIFICAZIONE ISTANTANEA E RICERCA DI RICOMPENSE A LUNGO TERMINE IN RELAZIONE ALLA PROCRASTINAZIONE?
DOMANDA 2: QUALE STRUTTURA CEREBRALE SVOLGE UN RUOLO CHIAVE NELL'ELABORAZIONE DELLE EMOZIONI E DELLE RISPOSTE DI SOPRAVVIVENZA IN RELAZIONE ALLA PROCRASTINAZIONE?
DOMANDA 3: QUAL È IL RUOLO DELLA CORTECCIA PREFRONTALE NELLA PROCRASTINAZIONE?
DOMANDA 4: QUALE STRATEGIA NEUROSCIENTIFICA SUGGERISCE IL TESTO PER AFFRONTARE LA PROCRASTINAZIONE SUDDIVIDENDO COMPITI COMPLESSI IN FASI PIÙ PICCOLE?
DOMANDA 5: IN CHE MODO LE TECNICHE DI MINDFULNESS POSSONO AIUTARE A SUPERARE LA PROCRASTINAZIONE?
DOMANDA 6: QUAL È IL RUOLO DELLA VISUALIZZAZIONE POSITIVA IN RELAZIONE ALLA PROCRASTINAZIONE?
DOMANDA 7: COSA SI PUÒ OTTENERE FISSANDO SCADENZE REALISTICHE PER I COMPITI IN RELAZIONE ALLA PROCRASTINAZIONE?
DOMANDA 8: QUAL È IL RUOLO DELLE RICOMPENSE CONTROLLATE IN RELAZIONE ALLA PROCRASTINAZIONE?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso