DOMANDA 1: COSA PUÒ RENDERE DIFFICILE LA COMUNICAZIONE QUANDO NON CONDIVIDIAMO LA STESSA LINGUA DEL NOSTRO INTERLOCUTORE?
DOMANDA 2: COSA PUÒ RENDERE DIFFICILE LA COMUNICAZIONE PER LE PERSONE AFFETTE DA IPOACUSIA O SORDITÀ?
DOMANDA 3: QUALE FATTORE PUÒ PORTARE A INCOMPRENSIONI E CONFUSIONE A CAUSA DELLE DIFFERENZE CULTURALI?
DOMANDA 4: QUALE FATTORE PUÒ RENDERE DIFFICILE LA COMUNICAZIONE A CAUSA DELL'USO ECCESSIVO DI DISPOSITIVI ELETTRONICI E DELLA MANCANZA DI ATTENZIONE?
DOMANDA 5: QUALE FATTORE PUÒ OSTACOLARE LA COMPRENSIONE E LA TRASMISSIONE EFFICACE DELLE INFORMAZIONI A CAUSA DI UN MESSAGGIO CONFUSO O POCO CHIARO?
DOMANDA 6: QUALE FATTORE PUÒ INFLUENZARE LA NOSTRA CAPACITÀ DI ESPRIMERCI CHIARAMENTE E DI COMPRENDERE IL MESSAGGIO DEGLI ALTRI A CAUSA DELLE EMOZIONI?
DOMANDA 7: QUALE FATTORE PUÒ COSTITUIRE UN OSTACOLO SIGNIFICATIVO ALLA COMUNICAZIONE QUANDO NON CI METTIAMO NEI PANNI DELL'ALTRO?
DOMANDA 8: QUALE FATTORE PUÒ OSTACOLARE UN'ESPRESSIONE VERBALE EFFICACE A CAUSA DELLA MANCANZA DI CONOSCENZA DELLE ABILITÀ COMUNICATIVE?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso