INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Test Quando non usare la persuasione

DOMANDA 1: QUANDO È OPPORTUNO EVITARE L'USO DELLA PERSUASIONE NELLA COMUNICAZIONE POLITICA?

DOMANDA 2: QUANDO È PREFERIBILE ADOTTARE IL DIALOGO PIUTTOSTO CHE LA PERSUASIONE?

DOMANDA 3: IN QUALI CONTESTI È PIÙ OPPORTUNO OFFRIRE DATI DI FATTO PIUTTOSTO CHE TECNICHE DI PERSUASIONE?

DOMANDA 4: QUANDO È IMPORTANTE EVITARE DI USARE LA PERSUASIONE?

DOMANDA 5: QUANDO L'USO ECCESSIVO DELLA PERSUASIONE PUÒ PORTARE AL RIFIUTO?

DOMANDA 6: IN QUALI SITUAZIONI È IMPORTANTE CONCENTRARSI SUL SUPPORTO EMOTIVO PIUTTOSTO CHE SULLA PERSUASIONE?

DOMANDA 7: QUANDO È NECESSARIO STABILIRE UN'ATMOSFERA DI ASCOLTO ATTIVO E DI COMPRENSIONE?

DOMANDA 8: QUALE PRINCIPIO VIENE PROMOSSO DAL RISPETTO DELL'AUTONOMIA INDIVIDUALE NELLA COMUNICAZIONE POLITICA?

Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso
DOMANDE ERRATE

Le migliori offerte dalWEB

Piano Voglio Studiare

Piano Voglio Studiare

Accedi a tutti i corsi on-line presenti sul sito con un unico pagamento

  • 44444
    55 €
Piano 3x1

Piano 3x1

Approfitta della nostra promozione speciale e acquistando questo piano ti verranno assegnati i 3 corsi che desideri

  • 45359
    12 €
Piano Master

Piano Master

Accedi a tutti i corsi sullo stesso argomento con un unico pagamento

  • 44444
    18 €
Piano Voglio Studiare VIP

Piano Voglio Studiare VIP

Accesso illimitato a tutti i corsi online del sito web con un pagamento unico.

  • 44444
    99 €
Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?