DOMANDA 1: QUAL È L'IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE DELLA DISLESSIA?
DOMANDA 2: CHE TIPO DI VALUTAZIONE È ESSENZIALE PER COMPRENDERE I BISOGNI SPECIFICI DI OGNI INDIVIDUO CON DISLESSIA?
DOMANDA 3: QUAL È LA SISTEMAZIONE CONSIGLIATA NELL'AMBIENTE SCOLASTICO PER LE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 4: QUALE STRUMENTO VIENE CITATO COME PREZIOSO PER ADATTARE L'ISTRUZIONE E LA VALUTAZIONE ALLE ESIGENZE SPECIFICHE DEI SINGOLI STUDENTI CON DISLESSIA?
DOMANDA 5: QUALI TIPI DI SFIDE EMOTIVE POSSONO AFFRONTARE LE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 6: IN CHE MODO LE DIFFICOLTÀ DI LETTURA E SCRITTURA POSSONO INFLUENZARE L'INTERAZIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 7: COSA VIENE EVIDENZIATO COME ESSENZIALE PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO E PROFESSIONALE DELLE PERSONE CON DISLESSIA?
DOMANDA 8: IN CHE MODO LE CAPACITÀ UNICHE DELLE PERSONE CON DISLESSIA CONTRIBUISCONO ALL'AMBIENTE DI LAVORO?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso