DOMANDA 1: CHE TIPO DI INFORMAZIONI PERSONALI DEVE RACCOGLIERE UN COACH QUANDO INIZIA IL PROCESSO DI COACHING PER LA GESTIONE DELLO STRESS E DELL'ANSIA?
DOMANDA 2: PERCHÉ È IMPORTANTE CONOSCERE LA STORIA DI STRESS E ANSIA DEL CLIENTE SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 3: QUALI SONO GLI ASPETTI SPECIFICI DELLO STRESS E DELL'ANSIA CHE UN COACH DOVREBBE CHIEDERE PER COMPRENDERE L'ESPERIENZA DEL CLIENTE?
DOMANDA 4: PERCHÉ È IMPORTANTE CONOSCERE LE ATTUALI STRATEGIE DI COPING DEL CLIENTE?
DOMANDA 5: DI COSA DOVREBBE DISCUTERE IL COACH CON IL CLIENTE IN MERITO AI SUOI OBIETTIVI DURANTE IL PROCESSO DI COACHING?
DOMANDA 6: PERCHÉ È IMPORTANTE SAPERE QUALI RISORSE E SUPPORTI SONO DISPONIBILI PER IL CLIENTE?
DOMANDA 7: QUALE DEI SEGUENTI ELEMENTI FA PARTE DELL'ANAMNESI CHE UN COACH DOVREBBE CHIEDERE SULLA SALUTE MENTALE DEL CLIENTE?
DOMANDA 8: COSA DEVE FARE UN COACH SE IDENTIFICA UN RISCHIO IMMEDIATO PER LA SICUREZZA DEL CLIENTE DURANTE LA SESSIONE DI COACHING?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso