DOMANDA 1: CHE RUOLO HA IL GIOCO NELLO SVILUPPO DEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 2: QUALI TIPI DI GIOCHI PERMETTONO AI BAMBINI CON AUTISMO DI PRATICARE ABILITÀ SOCIALI COME L'ACCETTAZIONE DEI TURNI E LA COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI ALTRUI?
DOMANDA 3: QUALE ASPETTO DELLO SVILUPPO VIENE STIMOLATO DALLE ATTIVITÀ DI CLASSIFICAZIONE E CONFRONTO?
DOMANDA 4: QUALI DELLE SEGUENTI ATTIVITÀ POSSONO AIUTARE A SVILUPPARE LA MOTRICITÀ FINE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 5: COME PUÒ IL GIOCO CONTRIBUIRE A RIDURRE L'ANSIA NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 6: QUALI TIPI DI GIOCHI POSSONO ESSERE INTERESSANTI PER I BAMBINI CON DISABILITÀ INTELLETTIVA PERCHÉ SI CONCENTRANO SU CONSISTENZE, ODORI E SUONI DIVERSI?
DOMANDA 7: QUALE DELLE SEGUENTI ATTIVITÀ È EFFICACE PER ESERCITARE LE ABILITÀ DI TURN-TAKING, PIANIFICAZIONE E STRATEGIA?
DOMANDA 8: PERCHÉ È IMPORTANTE TENERE CONTO DELLE ESIGENZE INDIVIDUALI QUANDO SI PIANIFICANO ATTIVITÀ DI APPRENDIMENTO E DI GIOCO PER I BAMBINI CON ASD?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso