DaCorsiOnline55
Come implementare il sistema leitner con le schede di memoria - tecniche studio
È uno dei metodi più efficaci per ottimizzare l'apprendimento e la conservazione delle informazioni. Basato sul principio della ripetizione distanziata, questo sistema è stato utilizzato in diversi ambiti educativi per migliorare la memoria a lungo termine. In questo articolo analizzeremo come potete applicare questo metodo per migliorare i vostri studi e farlo diventare parte della vostra routine quotidiana.
Il sistema Leitner è stato sviluppato dallo psicologo tedesco Sebastian Leitner negli anni '70 come metodo per migliorare la memorizzazione attraverso le schede di apprendimento. L'idea centrale è semplice ma potente: invece di passare in rassegna tutte le flashcard contemporaneamente, il sistema utilizza una serie di "scatole" in cui il materiale è organizzato in base al livello di conoscenza dello studente.
In parole povere, le flashcard sono divise in diversi compartimenti o scatole, e le flashcard si spostano da una scatola all'altra a seconda che le risposte siano corrette o meno. Questo processo si adatta al ritmo di apprendimento dello studente, assicurando che le flashcard più difficili vengano riviste più spesso, mentre quelle già padroneggiate vengano riviste meno frequentemente.
Il sistema può essere suddiviso in quattro fasi fondamentali:
I vantaggi dell'utilizzo del sistema Leitner sono molteplici, soprattutto se lo si applica con costanza:
Per implementare questo sistema, è necessario uno strumento di base: le flashcard. Queste possono essere fisiche, sotto forma di flashcard cartacee, o digitali, utilizzando applicazioni come Anki o Quizlet che automatizzano il processo di ripetizione distanziata.
Se decidete di usare le flashcard fisiche, avrete semplicemente bisogno di alcune scatole o cartelle da dividere in scomparti. Il segreto è stabilire intervalli di ripasso adeguati. Ad esempio:
Il sistema Leitner è particolarmente utile per memorizzare dati specifici, come definizioni, date, formule, vocaboli di una nuova lingua o anche concetti complessi che richiedono ripetizioni per essere compresi a fondo. Concentrandosi su un singolo concetto per ogni scheda, il sistema incoraggia anche la mnemotecnica e il richiamo attivo, migliorando ulteriormente la capacità di memorizzazione.
All'inizio può sembrare che si rivedano le stesse schede troppe volte. Tuttavia, man mano che si procede nel processo, si noterà che le schede che si padroneggiano passano meno tempo nell'elenco dei ripassi, consentendo di concentrarsi maggiormente sulle aree in cui è necessario lavorare di più.
Il sistema Leitner è uno strumento potente che vi aiuterà a migliorare la vostra memoria e la vostra efficienza nello studio. Grazie al suo approccio personalizzato e alla base scientifica della ripetizione distanziata, è una risorsa preziosa per gli studenti e per chiunque voglia ottimizzare il proprio apprendimento. Indipendentemente dalla materia di studio, questo sistema può adattarsi alle vostre esigenze e aiutarvi a padroneggiare le informazioni in modo più semplice ed efficace.