INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Come riconoscere gli alimenti senza glutine al supermercato - nutrizione celiaca

corsionline55.com

DaCorsiOnline55

2024-12-31
Come riconoscere gli alimenti senza glutine al supermercato - nutrizione celiaca


Come riconoscere gli alimenti senza glutine al supermercato - nutrizione celiaca

Per le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine, fare la spesa può essere una sfida. Il glutine è una proteina presente nel frumento, nell'orzo, nella segale e nei loro derivati, e mentre alcuni prodotti sono chiaramente etichettati come "senza glutine", ce ne sono molti altri che richiedono un'analisi più attenta.

Cosa significa "senza glutine"?

La dicitura "senza glutine" indica che un prodotto contiene meno di 20 parti per milione (ppm) di glutine, secondo le norme della FDA. Tuttavia, è fondamentale controllare l'elenco degli ingredienti, poiché alcuni prodotti possono contenere tracce di glutine non dichiarate.

Come leggere correttamente le etichette

Quando si scelgono i prodotti al supermercato, è fondamentale saper leggere correttamente le etichette:

  • Cercare l'etichetta "senza glutine": è il modo più sicuro per sapere che un prodotto è adatto ai celiaci.
  • Controllare l'elenco degli allergeni: anche se un prodotto non è etichettato come "senza glutine", può indicare se contiene grano, che è un allergene comune. Tuttavia, è bene ricordare che l'assenza di un'etichetta con gli allergeni non garantisce che il prodotto sia privo di glutine, poiché ingredienti come l'orzo e la segale non sono tenuti a comparire in questo elenco.
  • Identificare gli ingredienti sospetti: alcuni ingredienti, come grano, orzo, segale, malto e lievito di birra, dovrebbero essere evitati.

Alimenti naturalmente privi di glutine

Molti alimenti freschi sono naturalmente privi di glutine. Ad esempio, frutta, verdura, carne fresca e latticini sono generalmente privi di glutine, purché non siano stati lavorati o mescolati con altri ingredienti.

Anche cereali come il riso, la quinoa e il mais sono sicuri, così come farine alternative come la farina di mandorle, la farina di cocco o la farina di ceci.

Ulteriori precauzioni

Anche se un prodotto è etichettato come "senza glutine", è importante considerare il rischio di contaminazione incrociata. Si tratta di un problema comune ai prodotti lavorati in impianti che trattano anche grano o altri cereali contenenti glutine. Scegliere marchi specializzati in prodotti senza glutine può ridurre al minimo questo rischio.

Alternative senza glutine ai prodotti più comuni

Per prodotti come pane, pasta e snack, esistono molte alternative senza glutine sul mercato. Cercate prodotti realizzati con farina di riso, farina di mais, farina di quinoa o amido di tapioca. Questi ingredienti rappresentano un'opzione sicura e deliziosa per chi deve evitare il glutine.

Conclusione

Individuare gli alimenti senza glutine al supermercato può sembrare un'impresa ardua all'inizio, ma con il tempo diventa più facile. Il segreto è imparare a leggere le etichette e sapere quali ingredienti evitare. Inoltre, optare per alimenti freschi e non trasformati sarà sempre una scelta sicura e salutare.

Pubblicazioni recenti