DaCorsiOnline55
Risultati di una comunicazione efficace - migliorare comunicazione coppia
Nessuno mette in dubbio l'importanza della comunicazione nelle relazioni umane, e quando si tratta di genitorialità è centrale. La comunicazione è il veicolo di trasmissione dei valori, delle abitudini e degli affetti ed è essenziale affinché i bambini crescano con una personalità forte, che permetta loro di integrarsi nella società in modo rispettoso e utile, contribuendo sia a se stessi che all'ambiente circostante.
Come dice un proverbio: "C'è un tempo per ogni cosa sotto il cielo, un tempo per piantare e un tempo per raccogliere ciò che è stato piantato". Nell'ambito della genitorialità, i genitori devono scegliere con cura ciò che comunicano ai figli, perché solo così si possono ottenere risultati positivi in futuro.
Alcuni di questi "semi buoni" sono:
È fondamentale che i genitori siano consapevoli che ogni momento è un'opportunità per insegnare valori, abitudini e principi ai propri figli. Tuttavia, è altrettanto importante scegliere il momento giusto per affrontare determinate questioni, evitando di danneggiare l'autostima di qualsiasi membro della famiglia, anche in situazioni difficili. Una reazione aggressiva non risolve i problemi; al contrario, la pazienza e la riflessione permettono alle difficoltà di trasformarsi in lezioni per i bambini che imparano a risolvere i problemi in modo olistico, crescendo emotivamente e assumendo responsabilità.
Nelle case in cui c'è fiducia e rispetto, la comunicazione fluisce meglio e quando sorgono problemi, questi possono essere affrontati da una prospettiva ampia, con soluzioni che a lungo andare aiutano i bambini a maturare. Questo scambio di idee onesto e ponderato permette ai bambini di vivere le esperienze negative come esperienze di apprendimento, sentendosi sostenuti dai genitori. Attraverso queste situazioni, imparano ad affrontare le sfide, acquisendo una forza emotiva che li preparerà a diventare adulti sicuri e di successo.
Raccogliere buoni frutti
Una comunicazione efficace porta benefici a tutti i membri della famiglia, soprattutto ai bambini, che crescendo in un ambiente di comunicazione sana possono evitare problemi come la bassa autostima, che può portare a conseguenze negative.
Alcuni esempi sono:
Fortunatamente, molti genitori sono in grado di sviluppare un approccio più intelligente alle situazioni che si trovano ad affrontare a casa, dando ai loro figli l'opportunità di crescere con una sana autostima, imparando a essere responsabili e diventando adulti affidabili e collaborativi. Queste qualità, sviluppate in un'atmosfera di amore e comunicazione, li preparano a integrarsi con successo in qualsiasi ambiente, dove saranno apprezzati per la loro ricchezza spirituale e per gli insegnamenti ricevuti durante la crescita.